Le polemiche degli ambientalisti sulle specie a rischio sono lontane anni luce. Nichelino si gode numeri da record dopo un'edizione del Sonic Park che ha saputo richiamare spettatori da tutta Italia e persino dall'estero.
Numeri da record
Circa 37.500 persone hanno varcato i cancelli della Palazzina di Caccia di Stupinigi per assistere agli show degli artisti ospitati quest'anno dal festival musicale: cinque concerti con ben tre sold out, tra cui la serata che ha visto l'attesissimo ritorno su un palco del torinese del Capitano Gigi D'Agostino. E un successo è stato anche il progetto OGR Sonic City, con i DOGSTAR e Keanu Reeves al basso che hanno fatto registrare il primo “tutto esaurito” dell'edizione 2024 il 30 giugno.
La soddisfazione del sindaco Tolardo
"Un risultato incredibile che ci fa guardare al futuro con ottimismo e con la consapevolezza di essere sulla strada giusta, un' esperienza musicale indimenticabile in una location patrimonio Unesco dell'Umanità", ha detto con soddisfazione il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo.
Un successo per il quale il primo cittadino ha voluto ringraziare tanti, dall'ufficio cultura del Comune alla Polizia Municipale, dalla Protezione Civile alla Croce Rossa e ai Carabinieri in congedo. L'assessore Fiodor Verzola ha sottolineato poi il ruolo determinante avuto dai giovani: "Abbiamo voluto continuare a credere fermamente nel valore del lavoro, abbandonando la logica del volontariato all’interno dei festival musicali, investendo e responsabilizzando trenta ragazzi e ragazze di Nichelino che nei giorni scorsi sono stati regolarmente impiegati nell’assistenza logistica alla realizzazione dei concerti che hanno composto quest’ultima incredibile edizione del Sonic Park".
Il grazie di Verzola ai giovani
"È stato semplice, ci è bastato dare fiducia e credere nelle competenze e nell’entusiasmo delle giovani rappresentanti e dei giovani rappresentanti del nostro futuro, volto pulito della nostra meravigliosa comunità e società", ha concluso Verzola. "È stato un successo e io sono orgoglioso e grato di aver potuto camminare con loro in questo piccolo pezzetto di strada insieme".