Val Chisone - 17 luglio 2024, 17:00

Perosa Argentina si veste di lune per quattro giorni

Domani parte la festa dedicata all’affascinante astro, con musica, aperitivi e esperienze artistiche

Roberto Pino con due dei bambini che hanno realizzato le decorazioni lunari per la nuova festa perosina

Roberto Pino con due dei bambini che hanno realizzato le decorazioni lunari per la nuova festa perosina

Di tutti i corpi celesti, nessuno esercita un fascino pari a quello della luna ed è proprio per la sua misteriosa bellezza che a Perosa Argentina, in occasione della giornata mondiale della Luna, il Gruppo Commercianti Artigiani ha avuto l’idea di organizzare dal 18 al 21 luglio, la Festa della Luna.

“Lo spunto per la nascita dell’evento è partito dalla mostra che esporremo in quei giorni, avremo infatti l’onore di ospitare Roberto Pino, anche riconosciuto come il ‘pittore delle lune’, l’artista perosino gode della critica di Vittorio Sgarbi. Da qui è poi nata la proposta dal Gruppo Commercianti Artigiani, in particolare dal presidente Luca Favetto, di realizzare una vera e propria festa. Durante questi quattro giorni, si cercherà di portare condivisione attraverso la cultura, promuovendo talenti e commercianti del posto” racconta Giuliana Salvai, responsabile della Galleria Lilium e membro attivo del Gruppo Commercianti e Artigiani, nato a marzo 2023.

Domani, giovedì 18 luglio, la festa verrà inaugurata alle 20 nella terrazza di Maison Manu con un’apericena letterario, dove si terrà la presentazione del libro di Erica Vagliengo, scrittrice di Pinerolo edita da LAReditore, casa editrice perosina.

A seguire musica e balli nella terrazza con il dj set di dj Dallomo. I posti sono limitati, per prenotarsi è necessario scrivere al numero 339 3724475.

Il festival prosegue il giorno successivo, venerdì 19 luglio, con l’appuntamento alle 17,30 alla Cartolibreria A&C insieme allo scrittore della Val Chisone Postremo Vate, che per l’occasione farà delle letture tratte dai suoi scritti e ispirate alla luna. L’ingresso è libero.

Nel frattempo saranno anche aperti l’enoteca Spirito Divino, in cui si potrà degustare il vino Magaluna e la panetteria Non solo briciole, dove si potranno assaggiare i macarons lunari e altri dolci ispirati alla tradizionale torta cinese, anche conosciuta come mooncake.

La giornata si concluderà alle 21 con l'inaugurazione della mostra experience ‘Dillo alla Luna’ alla galleria Lilium.

L’installazione al buio di Roberto Pino, che sarà presente per l’occasione, sarà un’esperienza multisensoriale dove verrà coinvolta non solo la vista ma tutti i sensi dei visitatori, accompagnandoli in un vero e proprio viaggio sulla Luna.

A concludere la serata ci sarà un buffet a tema lunare. L’ingresso all’evento è libero.

La festa continua sabato 20 luglio con l’appuntamento gastronomico al Konoha Bistrot, le lezioni di yoga allo Studio Yoga alle 17,30 e la cena dalle 20 al Topogriglio con il panino lunare. Inoltre sarà ancora possibile visitare la mostra alla Lilium Art Gallery.

Domenica 21 luglio, sarà un giorno ricco di eventi: nel pomeriggio alle 15,30, nella piazzetta Lidia Poët, si terrà un laboratorio dedicato ai bambini, che realizzeranno un portafoto e una cornice a tema lunare, per poi fare una merenda condivisa offerta dal bar Dolce Amaro.

Alle 17,30 nel Parco Gay, su prenotazione, si potrà effettuare una lezione di yoga con in sottofondo un concerto di arpe degli artisti Celtic Wanderings, che si esibiranno alla stessa ora nel parco a ingresso libero.

Alle 19 al Dolce Amaro e al Cannone D’oro, ci saranno aperitivi a tema lunare con drink studiati per l’occasione.

La Festa della Luna si concluderà alle 21 con il concerto di arpe alla Lilium Art Gallery.

Gli eventi sono resi possibili anche grazie alla collaborazione della Pro Loco, inoltre durante i quattro giorni del festival, il paese sarà abbellito da alcune decorazioni lunari realizzate dai bambini dell’estate ragazzi di Perosa e Dubbione, in collaborazione con Lilium. Passeggiando sotto i portici e tra le strade, si potranno infatti osservare le lune realizzate con il cartoncino, che contribuiranno a rendere Perosa ancora più in linea con il tema della festa.

Per saperne di più sarà possibile consultare la pagina Facebook La Via dello Shopping Commercianti & Artigiani di Perosa Argentina.

Asia Morosinotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU