Economia e lavoro - 19 luglio 2022, 12:00

Il concerto di JazzVision di venerdì 22 luglio spostato alle ore 19

Per sfruttare al meglio la zona d'ombra del parco del Castello della Manta. Protagonisti tre famosi musicisti: il sassofonista e clarinettista Guido Bombardieri, Fausto Beccalossi alla fisarmonica e Giulio Corini al contrabbasso

Il concerto di JazzVision di venerdì 22 luglio spostato alle ore 19

Venerdì 22 luglio, alle ore 19, per la prima volta Jazz Visions porterà un concerto in uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del nostro territorio: il Castello della Manta. Fortezza medievale dal fascino severo che si staglia sullo sfondo del Monviso, custodisce nel suo salone baronale una delle più stupefacenti testimonianze della pittura tardogotica profana, ispirata ai temi dei romanzi cavallereschi. 

Il parco antistante il castello ospiterà tre musicisti formidabili: il sassofonista e clarinettista Guido Bombardieri, presenza fissa nelle grandi formazioni di Mauro Ottolini, Fausto Beccalossi, considerato uno dei massimi specialisti in campo internazionale della fisarmonica, voluto dal grande chitarrista Al Di Meola per il suo tour mondiale e Giulio Corini, uno dei migliori contrabbassisti della nuova generazione del jazz italiano. 

La loro musica è costruita intorno ad atmosfere inusuali e profondamente intime che si accompagnano ad un forte senso del ritmo e della melodia, in cui fanno capolino tanghi argentini, motivi folk, suggestioni di suoni antichi di clarinetto e fisarmonica che si trasformano in attualità, mentre viene evocato lo spirito di Gorni Kramer, fisarmonicista che sdoganava i brani standard provenienti da oltreoceano, inserendoli in qualcosa di profondamente legato alla nostra cultura melodica. 

Un cuscino e una coperta saranno il modo migliore per usufruire del parco e gustarsi il concerto. 

Ingresso 12 euro 

Ridotto 10 euro, fino a 18 anni e oltre i 65 

Per informazioni: info@jazzvisions.it 

Per chi desidera rimanere al castello a fine concerto è previsto, all’imbrunire, il picnic in giardino e, a seguire, quando cala la notte, la visita serale delle sale del castello, con i loro preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi.  

Info costi e prenotazioni: segreteria Castello della Manta: tel.: 0175 87822 

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU