Il Covid-19 non ha consentito la classica finale al Lingotto di Torino, così la sfida a colpi di “acrostici” rap e poesie stravolte andrà sul web e il file rouge sarà proprio la reazione alla nuova malattia. Tra i protagonisti della finale de “Comix Games” ci saranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Piossasco I, che sfideranno altre 2 classi domani, in diretta sul canale YouTube di Repubblica, dalle 11 alle 13. Gli avversari provengono dagli Istituti comprensivi Palazzo Salinari di Montescaglioso (MT) e Marcelline di Bolzano. Ma ci saranno anche tre Licei a fronteggiarsi per un totale di 150 ragazzi. Gli alunni saranno collegati ovviamente da casa e dovranno acrosticizzare le parole “quarantena” e “iorestocasa”, ovvero fare dei componimenti poetici nei quali le prime lettere di ogni verso, lette in ordine, sono quelle delle parole indicate. Poi dovranno stravolgere una poesia triste e famosa trasformandola in un testo allegro e gioioso, e infine cantare tutti insieme un rap, inno all’estate che sta arrivando.
Il concorso nazionale di ludolinguistica è stato organizzato da Comix in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, Repubblica@Scuola e Gedi Visual, con la partecipazione di Mondadori e del Museo Egizio.
In giuria, negli studi di Repubblica, siederanno Angelo Melone, giornalista di Repubblica, Laura Panini, presidente di Franco Cosimo Panini ed editore di Comix e lo scrittore Fabio Geda a rappresentare il Salone Internazionale del Libro di Torino. Previsti anche gli interventi e i contributi video del cantante, youtuber e fisico Lorenzo Baglioni, giudice speciale dell’acrostico, della scrittrice Marzia Sicignano, che si esprimerà sulle poesie stravolte, e di Sfera Ebbasta, che lancerà un saluto e un in bocca al lupo agli studenti prima dell’ultima prova, il rap di classe.