Che tempo fa
Rubriche
I distretti piemontesi non conoscono la crisi: mentre gli altri frenano, loro accelerano nell'export (+0,9%)
Lo dice l'ultimo report di Intesa Sanpaolo relativo al primo trimestre 2024. Bene in particolare caffè, cioccolato e confetterie torinesi. Cappellari: "Una crescita che si rafforzerà"
Germania, automobili e consumi frenano l'economia piemontese: il Pil della regione perde quasi un punto percentuale
Il Pilnow del Comitato Torino Finanza segna un -0,7%. Bene Turismo e servizi, ma i nostri settori trainanti e i migliori clienti esteri sono in difficoltà
Cisl trova l'accordo con la Regione: verso la stabilizzazione 124 precari che erano rimasti esclusi nella Sanità
Bertaina (Cisl): "Una battaglia condotta per tutto il personale del settore pubblico"
Rischio caldo per i lavoratori, ora è ufficiale: da lunedì parte lo stop in caso di pericoli dalle 12:30 alle 16
Cirio e Riboldi: "La priorità è la salute dei lavoratori: grazie ad associazioni di categoria e sindacati per il lavoro svolto"
Lavoro, in Piemonte mancano 60mila posti rispetto a 15 anni fa. Cgil: "E buona parte dei contratti durano un giorno solo"
L'analisi del Centro Studi del Mercato del Lavoro della Cgil Piemonte: "Le donne sono le più penalizzate". Lo scorso anno 8 assunzioni su 10 sono state a tempo determinato
Non solo meteo, Torino da "bollino rosso" anche nel lavoro: è la provincia più cassintegrata d'Italia
I dati del primo semestre non lasciano spazio a interpretazioni: aumento del 43,8% rispetto al 2023. Cortese (Uil): "Pesa la situazione di Stellantis, ma non solo"
Tour de l'Avenir 2024, Torino a caccia del nuovo Pogacar sulle strade sterrate del colle delle Finestre. "Aspettiamo il Tour dei grandi"
Il 23 e 24 agosto la corsa Gialla per under23 incorona i vincitori della maschile e femminile. Si passa nelle valli di Susa, Chisone e Pellice, che si candidano per ospitare la Grande Boucle in futuro
La storia di Laura: "A 70 anni mi sono regalata il concerto di Gigi D'Agostino perché non si smette mai di vivere"
"Non sono stati anni facili, per me: lutti, rianimazione e difficoltà. Alla mia età si tende ad abbattersi: invece non bisogna rinunciare a nulla". E domenica sarà al Sonic: "Magari non proprio in mezzo alla ressa, ma ci sarò"
La Fiat spegne 125 candeline, Urso: "Qui il più grande stabilimento d'Europa, non diventi un museo. Lavoro, non profitto nella Costituzione"
Il titolare del dicastero alle imprese e made in Italy ha preso parte alla cerimonia del Lingotto: "E' stato luogo di progresso per l'intera nazione: spero sia ancora così". La nuova 500 ibrida porterà il nome di Torino, ma ci...
Marsiaj se ne va e boccia l'elettrico: "Follia lo stop al 2035. E la 500 bev evidentemente non è ciò che chiede il mercato"
Ultima uscita da presidente degli Industriali torinesi: "Meglio 2050 o 2060". I dati di Unione Industriali e Confindustria mostrano gli effetti locali dello stallo di Francia e Germania: soffrono export e produzione
Superbonus e Pnrr, le modifiche fanno saltare il mattone torinese: "Calano gli affari, boom di cassa integrazione"
Gli ultimi dati di Ance Torino segnano un +355% di ammortizzatori sociali per l'edilizia dopo anni di espansione. Mattio: "Basta con i cambiamenti in corsa"
Stop alla golden share: Meloni apre al passaggio di Microtecnica ai francesi di Safran
La cessione al Gruppo transalpino era stata fermata dal Governo. Bolognesi (Fiom): "Il settore è in crescita, nel passaggio siano garantiti i diritti dei lavoratori"
Cambio della guardia in Confindustria Piemonte: Gay si avvia verso Torino, eletto l'astigiano Andrea Amalberto
Il suo mandato durerà fino al 2028. In squadra tutti i presidenti delle territoriali provinciali
Automotive, cinesi in arrivo? Urso: "Lavoriamo per un produttore in Italia. A Torino ci sono già centri ricerca e design"
Il ministro delle Imprese è intervenuto al Forum in masseria, in Puglia: "Il mercato globale porta ad avere imprese nei continenti in cui vogliono vendere"
Saldi al via, qualcosa di muove: il primo giorno riporta il sorriso ai commercianti. Scontrino medio da 140 euro
Nonostante i timori della vigilia, fin dalla tarda mattinata l'interesse della clientela ha portato a presenze importanti. Non solo in centro, ma anche in periferia
Estate di stop per Mirafiori: contratto di solidarietà dal 15 luglio al 4 agosto. Poi la fermata per le ferie
Nuova interruzione per le Carrozzerie dello storico stabilimento Stellantis, per tutti i modelli
Nata il 4 luglio: la Fiat 500 spegne 67 candeline tra storia del design e futuro (di Mirafiori)
Mentre il domani di Mirafiori si giocherà proprio sulle versioni elettrica e ibrida del modello, Stellantis celebra la "creazione" di Dante Giacosa
Una cascata di denaro per una regione sempre più anziana: Torino e il Piemonte davanti al rebus del futuro
Ires Piemonte stima in oltre 12 miliardi le risorse in arrivo da Pnrr e fondi europei. Ma sono sempre di più gli over65 e questo sarà un problema per lavoro e welfare
Autoriparazione, è allarme: "Non troviamo personale: almeno 1000 posti liberi". Si spera nell'effetto 500 ibrida a Mirafiori
In tutto il Piemonte e la Valle d'Aosta, le aziende trovano una difficoltà di reperimento dell'82%. De Santis (Confartigianato Torino): "C'è un gap tra scuola e mondo del lavoro"
Cambio della guardia in Confagricoltura Torino: Gian Luigi Orsolani eletto presidente all'unanimità
Nella sua squadra anche tre vicepresidenti: Cristina Donalisio, Sergio Tos e Marco Peverengo