Che tempo fa
Rubriche
Boom dei costi e pagamenti in ritardo: le imprese edili scontano la frenata dei bonus e la crisi di vocazione
Malabaila (Ance): "È fondamentale adottare una strategia di lungo respiro per garantire stabilità al comparto edile"
In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi
Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne
Elkann in Parlamento: "Mirafiori: la 500 e i cambi per l'Europa". Ma Maserati "scompare". Appendino: "Fate più cassintegrati che auto"
Il presidente di Stellantis ha incontrato i parlamentari ribadendo la centralità di Torino e dell'Italia. Ma dalla Lega al Pd, passando per il Movimento Cinque stelle, si chiedono garanzie
Non solo Rossi e Bianchi: ecco i cognomi più diffusi a Torino e in Piemonte (e il motivo è curioso)
Si tratta di Ferrero, Barbero e Ferraris. L'etimologia del più comune è "lavoratore del ferro", quasi una predizione dell'anima automotive del territorio
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
Rifiuti e differenziata: il Piemonte migliora e taglia i traguardi, ma Torino finisce dietro la lavagna
Nel 2023 il Piemonte ha raggiunto il 68%, in crescita rispetto al 2022. Marnati: "Si rafforza sempre di più l'economia circolare col potenziamento di tutta la filiera del recupero dei materiali"
Sorpresa a Mirafiori: visita del cardinale Repole insieme al presidente Elkann. "Sostenere il rilancio, senza rinunciare a farsi domande"
L'incontro è avvenuto in tarda mattinata: visitate le aree di montaggio della Fiat 500 elettrica, le trasmissioni elettrificate (eDCT), il Battery Technology Center e i nuovi uffici dell’Hub per l’Enlarged Europe. Il presidente:...
Mirafiori, Stellantis accende i motori per la 500 ibrida: ad aprile i lavori per l'avvio della produzione
L'obiettivo è arrivare a realizzare i primi prototipi già a maggio per poi andare a regime a novembre 2025. Interessate le aree lastratura, verniciatura e non solo
Stellantis, i conti in calo azzoppano il premio di produzione. I sindacati: "Doppia beffa per i lavoratori"
Il Gruppo erogherà in media 676 euro. Forte delusione da parte delle sigle metalmeccaniche: "Si dovrà aggiornare il meccanismo". E ancora: "I dipendenti sono incolpevoli"
Piccole e medie imprese, cambio al vertice di Confapi: eletto Roberto Cotterchio
Raccoglie il testimone da Filiberto Martinetto. Nominata anche la giunta che lo affiancherà durante il mandato e i vicepresidenti
Miracolo alle Molinette: salvata la vita a un uomo che aveva un tumore di 20 centimetri sul cuore
La massa comprimeva, oltre al muscolo cardiaco, anche il polmone sinistro: sono servite 10 ore di intervento dopo che in tanti non se l'erano sentita di operare
Il prezzo del mattone sale in quota: le montagne torinesi sono le più care dove comprare casa in Piemonte
Bardonecchia, Sestriere e Sansicario sul podio, ma anche Sauze d'Oulx e Cesana nelle prime sei
Polemica Carrefour, in bacheca arrivano le classifiche dei "top" e dei "flop" per chi sta alle casse
La segnalazione arriva dai sindacati, che hanno subito chiesto conto al Gruppo: "Comportamento incredibile: lesivo della dignità dei lavoratori". L'azienda ha poi provveduto a rimuovere l'affissione: "Non si ripeterà, ci...
Mirafiori, la 500bev stavolta non frena: sarà prodotta per tutto il mese di febbraio. Solo un giorno di Maserati
La comunicazione ai sindacati da parte dell'azienda, che ieri ha sottoscritto anche l'accordo per un anno di ammortizzatori sociali per il reparto ex mascherine
Formazione per chi è in cassa integrazione, la Regione raddoppia: oltre 20 milioni per tutti i lavoratori in crisi
Non solo auto e per tutte le filiere. Chiorino: “Tuteliamo imprese e addetti”. Tronzano: “Pensiamo a un futuro anche senza Stellantis”
La storia di Jennifer, che ha sconfitto un nodulo e il Papilloma virus e oggi abbraccia la sua Sole [VIDEO]
A 37 anni, consigliera comunale di Vinovo, è mamma di tre ragazzi: due di loro sono arrivati dopo l'intervento contro l'HPV maligno. "Dico a tutti di fare prevenzione, anche quando si è molto giovani"
"Più rispetto per i lavoratori", torna la protesta degli addetti Skf nella transizione verso Airasca
I sindacalisti della Fiom raccontano di disagi per orari, spostamenti e organizzazione nel periodo che porterà alla riorganizzazione di Villar Perosa e alla chiusura di Pianezza
Call center da incubo con paghe da 6,5 euro all’ora: manifestazione davanti alla prefettura. “Passo indietro di 20 anni”
Torino partecipa allo sciopero nazionale delle telecomunicazioni con SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom. Coinvolti 600 lavoratori in tutto il Piemonte per un contratto firmato da sigle poco rappresentative
Mirafiori, ecco la soluzione per il reparto mascherine: un anno di proroga per la solidarietà dei 250 lavoratori
L'accordo sarà attivo a partire dal 14 febbraio. Paone (Uilm): "Provvedimento tampone, serve una collocazione definitiva"
Metalmeccanici, il rinnovo non si sblocca. Protesta a Torino davanti all’Unione Industriali: “Pronti a fermare le fabbriche”
Fim, Fiom e Uilm chiedono che Federmeccanica torni al tavolo. “L’inflazione mangia gli stipendi. Firmare serve anche alle imprese”