/ Attualità

Attualità | 02 aprile 2025, 15:15

Cumiana ricorda le 51 vittime della strage nazifascista in paese

Da domani a domenica una serie di eventi laici e religiosi per onorare la memoria

Cumiana ricorda le 51 vittime della strage nazifascista in paese

Cerimonie laiche e religiose e una fiaccolata per ricordare le vittime dell’Eccidio di Cumiana del 3 aprile 1944. I militari tedeschi e della Repubblica Sociale Italiana fecero una rappresaglia alla cascina Riva di Caia, uccidendo 51 persone.

Domani, giovedì 3, a 81 anni di distanza da quel tragico giorno, alle 10,30, don Alessandro Amprino celebrerà la messa all’altare del cimitero. Alle 16, invece, si terrà il rosario alla cascina, a cura dei parenti delle vittime. Mentre la sera, alle 20,45, l’Avis propone una fiaccolata dall’Ala della piazza centrale al luogo della strage.

Sabato 5, alle 21, la chiesa parrocchiale Santa Maria della Motta ospiterà il concerto del ‘Coro da Camera di Torino’. Mentre domenica 6, ci sarà il corteo da piazza Martiri fino alla cascina, dove si terrà la cerimonia ufficiale di commemorazione con il sindaco Roberto Costelli e i rappresentanti della città tedesca di Erlangen: è qui che nel 1998 venne rintracciato il tenente Anton Renninger, comandante del plotone d’esecuzione della strage. E questo fatto creò un ponte di amicizia e solidarietà tra le due comunità. Al momento di riflessione contribuirà anche il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze dell’Istituto Comprensivo Pinerolo V di Cumiana.

Alle 10,30, a Santa Maria della Motta si terrà la messa, celebrata da don Carlo Pizzocaro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium