/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | lunedì 31 marzo

Dopo circa un secolo, il Pinerolese non gestirà più l’acqua in autonomia
(h. 18:51)

Da domani il servizio idrico di Acea Pinerolese Industriale passa ufficialmente sotto Smat

(h. 18:48)

Il presidente Alessandri entusiasta: “Rilanciamo il turismo sostenibile tutelando la biodiversità”

A Pinerolo si discute del futuro dei servizi sociali del Pinerolese
(h. 18:09)

Domani l’incontro organizzato dal circolo cittadino del Pd

Sei spettacoli dialettali hanno permesso di aiutare diversi progetti
(h. 17:58)

La rassegna teatrale in piemontese ha fruttato circa 5.000 euro donati alle scuole medie, all’oratorio e al Centro Diurno di Casa Brun

Nel riquadro Anna Trombotto
(h. 17:36)

Domani la riapertura, insieme all’inaugurazione della casetta dei libri sulla ciclabile

Ancora una tragedia sul lavoro in provincia di Torino
(h. 15:30)

L'azienda è attiva nel settore chimico di trattamento e recupero dei rifiuti speciali. La vittima era un rsu della Filctem Cgil

Alle poste di via Bignone a Pinerolo arriva il nuovo Atm Postamat
(h. 13:12)

Dotato di dispositivi di sicurezza moderni, ha una soluzione per prevenire la clonazione delle carte e un sistema di macchiatura delle banconote

Tempo incerto su Torino e provincia nel corso della settimana
(h. 10:15)

Nuovo miglioramento verso la fine della settimana, ma nei prossimi giorni le temperature caleranno

Immagine di repertorio
(h. 10:03)

Il racconto via social di due persone truffate, che hanno pagato la loro buona fede

I locali della nuova sede pro loco
(h. 09:39)

Si sposterà al civico 3c di via Repubblica dove condividerà fino a fine anno i locali con lo sportello di assistenza digitale

Beppe Braida il 4 aprile al ‘Lago dei Salici’ di Caramagna Piemonte
(h. 09:15)

Dopo il sold-out con Giuseppe Cruciani de ‘La Zanzara’ di ‘Radio24’, arriva un’altra cena-spettacolo con l’intrattenimento e la simpatia di uno fra i...

Diminuite nel 2024 le emergenze e le missioni per il Soccorso Alpino
(h. 07:06)

Lo scorso anno 1900 interventi e più di 1600 persone recuperate. Ma il diminuito numero di gite ed escursioni in montagna ha prodotto un -72% di...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium