È l’appuntamento da una ventina d’anni fa rivivere il ricettario della bricherasiese Anna Maria Piccato, con i suoi piatti gustosi legati alla tradizione invernale dell’uccisione del maiale diffusa nelle cascine.
Domenica 23 febbraio alla 12,30 alla sede della Pro Loco di Bricherasio (piazza don Morero 4) torna ‘Ël disné dël crin’: “È un pranzo che permette di rivivere insieme una tradizione contadina in collaborazione con Agrimacelleria da Giulia e riscoprendo le ricette di Anna Maria, la mamma del nostro storico presidente Severino Morero” ricorda il presidente dell’associazione Alberto Godino. Tra i piatti della tradizione ci sarà la finanziera e la meno nota fricassà dël col: “È uno spezzatino preparato con i tagli del collo dell’animale. Viene cotto a fuoco basso per molte ore e il risultato è una carne morbidissima” spiega Godino.
Saranno una quindicina i volontari impegnati in cucina nella preparazione del disné. Il menù prevede: affettati misti campagnoli, cotechino e mustardele con purè, la fricassà dël col con semolino, la finanziera, la bistecca di carré e salsiccia con insalatine miste, la vellutata, il dolce, la frutta, il caffè e i digestivi. Il prezzo (vini compresi) è di 27 euro per gli adulti, 13 euro per i bambini dai 6 ai 13 e gratis per quelli dai fino ai cinque anni. La prenotazione è obbligatoria entro giovedì 20 febbraio al numero 340 5841326 (Pro loco), 346 8835554 (Agrimacelleria da Giulia).