/ Politica

Politica | 31 maggio 2024, 11:50

Torre Pellice: Maurizia Allisio corre da sola contro il doppio quorum

La sua lista ‘Spighe fra i monti’ non avrà concorrenti alle elezioni di giugno. Con lei il sindaco uscente Cogno

Allisio, davanti, al centro, con il suo gruppo

Allisio, davanti, al centro, con il suo gruppo

Vicesindaco uscente, toccherà a Maurizia Alliso guidare la lista ‘Spighe fra i monti’, profondamente rinnovata, senza la presenza degli assessori uscenti Giovanni Borgarello, Samuel Bella e Ornella Davit, ma con quella del primo cittadino Marco Cogno. Come nel 2019 non c’è una lista concorrente, ma il rivale è il doppio quorum: il 40% più uno degli aventi diritto dovrà recarsi alle urne e la maggioranza di loro dovrà votare Allisio.

Spighe fra i monti

 

“Avere più cura per il paese soprattutto per l’area al suo ingresso che può apparire in stato di abbandono” questo uno dei propositi di ‘Spighe fra i monti’, indica Allisio. Sessantunenne, Allisio è dipendente di un’agenzia assicurativa. “Concretamente dovremo mettere mano alle fioriere che sono state vandalizzate e riparare la siepe di piazza San Martino nel tratto abbattuto durante un incidente stradale” elenca. Un’altra urgenza che i candidati intendono risolvere riguarda la circolazione stradale: “Vogliamo valorizzare il nostro centro pedonale promuovendo l’utilizzo di una serie di parcheggi che già esistono ma che sono sottoutilizzati – spiega – ad esempio quello in viale Dante, davanti alla Polisportiva, che probabilmente sembra un’area privata ma che è aperta a tutti e comoda, in particolare, per i genitori che portano i bambini a scuola lì vicino”. Si pensa quindi di migliorare la segnaletica stradale e fornire una mappa del paese con l’indicazione capillare di tutti i parcheggi. “E infine dovremo seguire i due grandi impegni strategici che abbiamo già preso per il paese: la ristrutturazione del cinema Trento e la riqualifica degli alloggi popolari mediante i lavori per il posizionamento del cappotto termico”.

I candidati consiglieri sono: Rachele Angelini, 40 anni, commerciante; Luca Aglì, 42 anni, florovivaista; Elisa Benedetti, 27 anni, assistente sociale; Corrado Brun, 60 anni, comunicatore; Marco Cogno, 43 anni, direttore casa di riposo; Matteo Del Pero, 31 anni, architetto; Marino Geuna, 69 anni, bancario in pensione; Paolo Giordano, 55 anni, operaio elettricista; Stefano Hugon, 24 anni, studente universitario; Marco Ramotti, 64 anni, insegnate in pensione; Paola Ruggeri, 62 anni, casalinga; Sara Tron, 42 anni, traduttrice.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium