/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 29 luglio 2023, 12:16

A Luserna San Giovanni i varchi elettronici per controllare le auto che transitano in Val Pellice

Il Comune ha ottenuto un contributo ministeriale per acquistare e posizionare i dispositivi che rilevano assenza di assicurazione o revisione

A Luserna San Giovanni i varchi elettronici per controllare le auto che transitano in Val Pellice

Controllare le auto che salgono in Val Pellice con una serie di varchi elettronici posizionati nelle strade di accesso a Luserna San Giovanni. Con questo obbiettivo l’Amministrazione comunale lusernese ha richiesto e ottenuto il contributo ministeriale per installare i sistemi di telecamere che verranno collegati alla caserma dei carabinieri di Pinerolo.

“La prossima settimana è in programma un sopralluogo in Val Chisone con la ditta di Pinasca che ci fornirà i dispositivi e con alcuni Comuni che già utilizzano il sistema” annuncia Massimo Chiarbonello, comandante della polizia locale.

I luoghi in cui si progetta di posizionare i varchi sono in strada provinciale 161, all’altezza del mobilificio Vandalino, in strada Vecchia di San Giovanni e al termine di strada delle Cave all’altezza della rotonda di San Marco. “Così, a meno che un automobilista non decida di accedere al paese attraverso le piste sterrate collinari, saremo in grado di controllare tutti i mezzi che salgono in Val Pellice” spiega il sindaco Duilio Canale.

I varchi permetteranno di verificare che le auto siano in regola tramite la rilevazione delle targhe: i carabinieri potranno individuare quelle sprovviste di bollo, assicurazione e revisione, ma anche quelle rubate o soggette a fermo amministrativo, grazie al collegamento con una banca dati centralizzata. La spesa prevista per l’acquisto e il posizionamento dei tre varchi è tra i 26.000 e i 28.000 euro e il contributo ministeriale copre circa la metà dell’importo. Il resto della cifra l’Amministrazione comunale di Luserna San Giovanni punta a coprirla coinvolgendo l’Unione montana del Pinerolese: “Incrementeranno la sicurezza di tutti i Comuni della Val Pellice, per questo chiederemo loro di contribuire” rivela il sindaco.

Si prevede che i varchi possano essere posizionati nel mese di settembre.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium