/ Politica

Politica | 26 luglio 2023, 08:42

Costine alla griglia e politica: torna la festa del Circolo di Sinistra Italiana a Torre Pellice

Quest’anno l’evento è segnato dalla mancanza di Piero Rostagno che verrà commemorato venerdì 28

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Il Circolo di Sinistra Italiana Pinerolo e Val Pellice si appresta celebrare la tradizionale festa d’estate a Torre Pellice, ma quest’anno con un pensiero di affetto e riconoscenza verso Piero Rostagno, da poco scomparso. “Lui si è sempre occupato di diversi aspetti pratici dell’organizzazione dell’evento e la sua mancanza si fa sentire in modo forte. Con fatica abbiamo deciso comunque di non rinunciare al momento di festa che serve a raccogliere fondi per finanziare progetti importanti come l’accompagnamento scolastico per gli alunni delle scuole medie e superiori” spiega per il Circolo Angelo Ferlenda. Gli incontri si svolgeranno alla Casa unionista di via Beckwith 5.

La festa inizierà domani, giovedì 27 luglio, alle 17, con un incontro di presentazione del Circolo: “Siamo rimaste una delle poche sedi di partito presenti in Valle, racconteremo cosa facciamo in forma colloquiale” annuncia Ferlenda. Alle 21 sono in programma le danze occitane con Efisio.

Venerdì 28 luglio alle 17,30 ci sarà il dibattito dal titolo ‘Beati i primi se fai la guerra agli ultimi; le opposizioni al governo Meloni, tra unità e nuove sfide’. Parteciperanno tre deputati: Marco Grimaldi (vice capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra), Chiara Gribaudo (vice presidente del Partito Democratico) e Antonio Iaria (Movimento 5 Stelle). Alle ore 21 è prevista la commemorazione di Piero Rostagno. “Piero era riservato e restio alle forme pubbliche di riconoscimento della sua attività, ma la commemorazione è stata fortemente voluta da Grimaldi che contribuirà con un suo ricordo” spiega Ferlenda.

Sabato 29 luglio il dibattito che inizierà alle 17 sarà dedicato alle ‘Guerre dimenticate’ nel mondo. Donatella Rostagno dialogherà con Parwana Kebrit (afghanistan), Uola Akkash (Siria) e Bahaa Shahrour (Palestina). Alle 21 ci saranno le danze occitane con i Sensa Nom.

Domenica 30 luglio saranno protagonisti invece i problemi del territorio con l’incontro sull’ambiente e sulle politiche locali tenuto da Andrea Crocetta e Giovanni Borgarello. Alle 21 Ivan proporrà musica d’ascolto.

Infine, lunedì 31 luglio alle 21, ci sarà l’estrazione della lotteria e la musica di Marina.

Tutte le sere si potrà cenare con le costine alla griglia disponibili anche per l’asporto. Per prenotazioni: 339 7590271.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium