/ Eventi

Eventi | 13 giugno 2023, 17:09

PancARTistica valorizza le bellezze di Pancalieri con la pittura

Domenica 18 giugno il concorso di estemporanea, le pre-registrazioni chiudono giovedì 15

Un momento della scorsa edizione

Un momento della scorsa edizione

La Pro loco di Pancalieri organizza nuovamente ‘PancARTistica’, gara di pittura estemporanea dove gli artisti sono invitati mettere in risalto ‘Pancalieri e le sue bellezze storiche e architettoniche’.

Lo scorso anno la manifestazione ha visto la partecipazione di una trentina di pittori, con vincitore Simone Trotta. “È stato un esperimento riuscito – dichiara Franco Senestro, presidente della Pro loco di Pancalieri –, tanto che il nostro principale sponsor, la Banca Territori del Monviso, ha deciso di alzare il montepremi per quest’anno, con un primo premio di 400 euro”.

Possono partecipare artisti e appassionati maggiorenni di qualunque genere artistico e tecnico. Dalle 9 di domenica 18 dovranno posizionarsi nelle aree libere del paese e realizzare la loro opera, minimo 30x30 cm e massimo 100x100. “In caso di pioggia, fortunatamente abbiamo ampie aree coperte che possono essere utilizzate, magari a seguito del sopralluogo degli artisti nelle aree che intenderanno dipingere” spiega Senestro. La partecipazione ha costo di 10 euro, da pagare in loco al momento dell’iscrizione; è necessario pre-iscriversi inviando nome, cognome, numero di telefono, città e provincia di residenza all’indirizzo email prolocopancalieri@gmail.com entro le 12 di giovedì 15 giugno, e dotarsi di tutto il materiale necessario, compresa la tela, che verrà timbrata tra le 8 e le 9,30 allo stand Pro loco che verrà allestito alla scuola media Roberto Clara di via Circonvallazione 1, in zona impianti sportivi. Lì dovrà essere anche consegnata, entro le 17,30, l’opera prodotta. Alle 18, a seguito della valutazione del comitato artistico dell’evento, si terrà la premiazione, premiando l’artista vincitore con 400 euro, il secondo con 200, il terzo con 100, e dal quarto al ventesimo con premi in natura.

Durante la manifestazione verrà inoltre presentato il murale ideato e realizzato dagli studenti delle classi terze insieme all’artista Mario Leuci. “I ragazzi hanno lavorato al cortile interno per tre mesi, dipingendo le quattro pareti del chiostro con immagini della storia e delle particolarità di Pancalieri: non poteva esserci occasione migliore per svelarle e mostrarle alla cittadinanza” aggiunge Senestro.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium