/ Attualità

Attualità | 12 giugno 2023, 09:45

Dopo quindici anni la Lida lascia la gestione del Canile di Pinerolo

L’associazione ha dato il preavviso di sei mesi. Il Comune sta lavorando per un nuovo ciclo con ‘Gli amici del Rifugio di Cavour’

Dopo quindici anni la Lida lascia la gestione del Canile di Pinerolo

“A queste condizioni non riusciamo più a gestire la struttura”. La Lida di Pinerolo ha dato il preavviso al Comune per chiudere anticipatamente la convenzione per la gestione del Canile di corso della Costituzione: i volontari se ne andranno il 30 novembre. Un addio dopo 15 anni che apre lo spazio per un nuovo ciclo: l’Amministrazione infatti sta lavorando a un progetto con ‘Gli amici del Rifugio di Cavour’.

“Il 24 febbraio abbiamo inviato una pec al sindaco e agli assessori per avvisarli che non saremmo più stati in grado di rinnovare la convenzione e chiesto un incontro per illustrare le nostre ragioni – lamentano dall’associazione –. Sono passati più di cento giorni e siamo ancora in attesa di una risposta. Un comportamento che riteniamo sia ingiustificabile ed offensivo”.

Un incontro, però, c’è stato. Non in municipio, ma al canile, durante il sopralluogo del 24 maggio, a cui hanno preso parte il sindaco Luca Salvai e l’assessore Lara Pezzano.

“Ci è stata comunicata l’intenzione di concedere in uso ad un'altra associazione il primo piano di Corso della Costituzione 20 (dove trovano spazio i gatti, ndr) – proseguono da Lida –. Il giorno seguente diffidavamo, sempre tramite pec, l’Amministrazione comunale ad affidare a terzi il primo piano della struttura, evidenziando che questo sarebbe stato un abuso ed una modifica unilaterale della convenzione in atto”. Una settimana dopo, poi, è stata comunicata l’intenzione di chiudere anticipatamente l’intesa: “I rimborsi coprono solo un terzo delle spese effettive e il servizio di reperibilità di 24 su 24 per tutti i giorni dell’anno non ci garantisce rimborso. Sono condizioni con cui non possiamo più operare” sottolinea il presidente Gianni Allasia. Di qui la decisione di lasciare, con rammarico, la struttura dopo 15 anni, anche se il preavviso inviato al Comune lasciava uno spiraglio, aprendo alla possibilità di rivedere gli accordi.

Un’eventualità che non si concretizzerà, perché l’Amministrazione Salvai ha già intrapreso una nuova strada: “In questi anni abbiamo dato una mano al Canile, intestandoci le utenze, introducendo delle borse lavoro per dare un contributo economico a chi ci lavorava e così via – spiega l’assessore Pezzano –. Adesso però serve una nuova gestione, che riorganizzi il modo in cui ci prendiamo cura di cani e gatti. Stiamo lavorando a un progetto con ‘Gli amici del Rifugio di Cavour’, che gestiscono il canile cavourese, e si occuperanno anche di quello di Pinerolo dal 1° dicembre”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium