C’è il miglioramento dell’edilizia scolastica tra i primi punti del programma elettorale di Siamo Bibiana, unica lista alle elezioni comunali del 14 e 15 maggio. “È necessario trovare le risorse per rendere più efficienti gli edifici scolastici dal punto di vista energetico” afferma il candidato sindaco Fabio Rossetto. Il proposito della sua lista è investire su tutte le strutture: l’asilo nido, le scuole dell’infanzia, la primaria e la secondaria. Nel programma è anche inserito l’obiettivo di migliorare il servizio mensa e lo scuolabus, e di verificare tra le famiglie l’esigenza di attivare o meno nuovi servizi come quelli di pre e post scuola.
Subito dopo gli investimenti sui servizi ai cittadini, come la scuola, tra le priorità sono indicati gli investimenti sul territorio: “I tempi dell’Amministrazione comunale sono lunghi, e abbiamo appena cominciato a raccogliere i frutti di quanto fatto per il territorio ad inizio mandato. Vogliamo andare avanti per vedere realizzati progetti su cui abbiamo concentrato le forze in questi anni, imprimendo dei passi avanti” afferma Rossetto. Tra questi c’è il miglioramento della Strada Provinciale 156, via Bibiana, che porta a Cavour. “Siamo riusciti a interfacciarci bene con la Città metropolitana, sbloccando situazioni di immobilità, cosa che vogliamo continuare a fare. Sulla 156 sono già stati realizzati interventi riasfaltatura e consolidamento delle sponde, ma la viabilità può ancora essere migliorata” afferma.
Un intervento che la lista ritiene indispensabile riguarda la Strada Provinciale 157, la circonvallazione di Bibiana: “Dobbiamo continuare il dialogo con la Città metropolitana affinché vengano messi in sicurezza gli attraversamenti e gli incroci – aggiunge Rossetto - e affinché l’ente realizzi la rotatoria in corrispondenza dell’intersezione con via Fenile, all’altezza di Cappella di San Nazario, tratto pericoloso per automobilisti e pedoni”.
Con i lavori sulla pista ciclabile ‘Via della Pietra’ quasi terminati, Siamo Bibiana guarda al modo per implementare l’offerta cicloturistica. In programma c’è infatti la promozione di un nuovo percorso per due ruote che collega il centro di Bibiana, Campliglione Fenile e Cavour, in grado di rendere più sicuro il raggiungimento della pista.
Le urne saranno aperte domenica dalle 7 alle 23, e lunedì, dalle 7 alle 15. Al voto sono chiamati 3.123 elettori, di cui 1.553 maschi e 1.570 femmine. Di questi 571 sono iscritti all’Aire, l’anagrafe degli italiani all’estero, tra loro ci sono 291 maschi e 280 donne. Inoltre ci sono altri 10 elettori (4 maschi e 6 femmine) iscritti nelle liste elettorali aggiunte. Per essere eletto Rossetto dovrà superare due ostacoli, esclusi gli elettori Aire dovranno andare al voto il 40% più 1 dei bibianesi e la maggioranza di questi dovrà votarlo.