Posare lo sguardo sulle montagne, respirare a fondo l’aria fresca, godere della luce del sole. Sembrano tutte cose scontate per chi vive in una valle alpina come la Val Chisone, ma per molti anziani sono esperienze rare e ancora più preziose.
La nuova gestione della casa di riposo La Vecchia Signora di Villar Perosa punta proprio a offrire ai suoi ospiti diverse occasioni per esperienze all’aria aperta, in modo da sfruttare tutti i vantaggi del contesto in cui è inserita.
“Trascorrere troppo tempo al chiuso non fa bene, il rischio è l’isolamento. Accompagnare i nostri ospiti in passeggiate all’aria aperta contribuirà a stimolare la loro mente e conservare le capacità psicofisiche il più lungo possibile” afferma Andrea Coltatu che ha lavorato come operatore socio sanitario per diversi anni ed ora gestisce la casa di riposo.
Per questo motivo si punta proprio ad aumentare le occasioni per fare uscire gli ospiti in compagnia del personale della struttura: “Se i bambini delle scuole spesso vengono in visita da noi, perché non possiamo andare anche noi da loro? Inoltre, punteremo a far frequentare il paese ai nostri anziani, entrando ad esempio nei bar, nelle pizzerie, in modo che si sentano inseriti nel tessuto sociale”.
Tra le attività previste ci sono anche le uscite assieme ai famigliari: “In questo modo può recuperare la dimensione famigliare in un contesto che non sia la casa di riposo”.
Per dare continuità a queste attività, La Vecchia Signora dovrà procedere con nuove assunzioni: “Infermieri, fisioterapisti, operatori socio sanitari, animatori... abbiamo bisogno di una serie di figure professionali che si occupino dei nuovi servizi – annuncia Coltatu – e saremo soddisfatti se riusciremo a dal lavoro alla gente che vive in Valle in modo che i giovani decidano di restare”.
Casa di riposo La Vecchia Signora
Viale Giovanni Agnelli 11 - Villar Perosa (To)
Tel. 334 3500420