/ Eventi

Eventi | 16 settembre 2022, 11:57

Senza sfilata dei carri ma con i francesi di Chorges: Bricherasio festeggia una Sagra dell’Uva speciale

Gli appuntamenti che ruotano attorno alla tradizionale manifestazione che si svolgerà sabato 24 e domenica 25, animano tutto il mese di settembre

Senza sfilata dei carri ma con i francesi di Chorges: Bricherasio festeggia una Sagra dell’Uva speciale

Un mese denso di appuntamenti a Bricherasio attorno alla tradizionale Sagra dell’Uva. L’apertura cinquantaquattresima edizione della Sagra sarà sabato 24 settembre alle 18,30 con l’inaugurazione della mostra ortofrutticola in piazza Castelvecchio, che ospiterà anche la ‘Piazza del Gusto’. Ma il programma dei festeggiamenti è ampio e coinvolge tutto il mese di settembre, fino a chiudersi il 30 con Pinareulvin: la degustazione di vini rossi della Doc Pinerolese al salone polivalente di piazza don Morero.

Tra gli appuntamenti in programma questa settimana: sabato 17 ci sarà la ‘Coloriamo Bricherasio’ in occasione dei 35 anni della Croce verde e una serata di osservazione delle stelle, mentre domenica 18 una biciclettata con degustazione nelle cascine bricherasiesi (prenotazione obbligatoria telefonando entro oggi, venerdì 16, allo 0121 59105, oppure scrivendo a fabry.falco@gmail.com).

Con l’arrivo, venerdì 23, della delegazione del paese gemellato di Chorges inizieranno anche gli appuntamenti bilingue: sabato 24 un’escursione in italiano e francese sui sentieri partigiani mentre domenica 25 lungo il torrente Pellice.

Il fine settimana clou della Sagra è proprio quello di sabato 24 e domenica 25, quando si potranno mangiare piatti tipici al Palauva di Piazza Castelvecchio, arriveranno le bancarelle del Gran Mercato d’Autunno e il ‘Bricherasio Street Music Festival’. “Quel fine settimana sarà speciale, perché la festa dovrà convivere con l’appuntamento elettorale – spiega il sindaco di Bricherasio, Simone Ballari –. Così non sarà possibile fare la classica sfilata dei carri in via Vittorio Emanuele, inoltre i gruppi musicali dovranno suonare a distanza dai seggi e dovremo garantire che alcuni luoghi come il municipio e le scuole, sede dei seggi, siano facilmente raggiungibili in auto”.

Il programma completo delle iniziative sul sito del Comune di Bricherasio, a questa pagina.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium