/ Eventi

Eventi | 21 gennaio 2022, 14:06

Ora di religione cattolica e attività alternativa: i valdesi mettono a fuoco i problemi

Incontro online lunedì 24 promosso dalla chiesa di Torre Pellice

Il tempio valdese di Torre Pellice

Il tempio valdese

La chiesa valdese di Torre Pellice lancia un appuntamento per riflettere su ora di religione cattolica a scuola e attività alternativa, per analizzare i problemi. “Credo che la pandemia abbia comportato l’erosione di diritti e l’abbandono di buone pratiche: nell’ecologia, ad esempio, ma anche per quanto riguarda l’insegnamento della religione cattolica a scuola e l’attività alternativa” sostiene Michel Charbonnier, pastore di Torre Pellice che in vista della scadenza del termine delle iscrizioni scolastiche, organizza un incontro on line con un esperto in grado di rispondere alle domande dei genitori. L’appuntamento si svolgerà lunedì 24 gennaio alle 20,30 tramite la piattaforma Google meet; per partecipare bisogna scrivere a mcharbonnier@chiesavaldese.org o attendere che venga pubblicato il link sulla pagina Facebook della chiesa. https://www.facebook.com/chiesavaldesetorrepellice

“Ci sono arrivate segnalazioni di problemi riscontrati sul territorio per quanto riguarda soprattutto le elementari e la scuola dell’infanzia. Per fare qualche esempio: succede che insegnanti di religione tengano in aula anche gli alunni che hanno scelto attività alternativa e che insegnanti di alternativa scelgano di non affrontare argomenti interessanti con i propri alunni per non fare concorrenza al collega di religione – spiega Charbonnier –. Inoltre sulla piattaforma per le iscrizioni on line, non è possibile cambiare la scelta sull’ora di religione o alternativa, in caso i genitori avessero un ripensamento”. Il pastore spiega come l’idea dell’incontro sia nata anche in seguito alle indicazioni date dal Sinodo di quest’anno: “E’ stato concordato di non calare l’attenzione sul tema e di stare vicino alle famiglie perché spesso non conoscono la normativa e, ad esempio, non sanno di avere diritto a cambiare scelta anche durante il corso dell’anno scolastico”.

Per la chiesa valdese l’insegnamento della religione cattolica non dovrebbe esistere negli istituti: “La chiesa propone ai propri fedeli di far uscire i bambini da scuola durante l’ora di religione, ma è riconosciuta ai genitori la libertà di coscienza”.

Il relatore dell’incontro sarà Bruno Moretto del comitato bolognese ‘Scuola e Costituzione’: “Il comitato monitora tutto ciò che riguarda la laicità nella scuola ed è stato fondato circa trent’anni fa per volere di una serie di organizzazioni tra cui la nostra chiesa metodista di Bologna” racconta Charbonier che è stato pastore proprio in quella città prima di tornare in valle

Per preparare l’incontro la chiesa valdese di Torre Pellice ha anche proposto ai genitori un questionario on line anonimo, utile a rilevare le domande più pressanti. Può essere compilato alla pagina: https://forms.gle/dCWBF4pGzkDVpEYX8. “Sta riscuotendo interesse anche al di fuori del nostro territorio – rileva Charbonnier –: ci stanno arrivando numerose risposte, anche da paesi del Cuneese”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium