Attualità - 06 dicembre 2021, 15:06

A Pinerolo la rivoluzione dei cassonetti parte da Riva

Da gennaio, nella frazione entrerà in funzione il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Un esempio di cassonetti intelligenti

Partirà dalla frazione di Riva la rivoluzione nella raccolta dei rifiuti a Pinerolo. Da gennaio entreranno in funzione i cassonetti intelligenti che si aprono con la tessera elettronica. Un sistema che sostituisce il porta a porta che i Cinque Stelle avevano in mente e che ha suscitato le critiche di Legambiente.

La soluzione è già stata adottata da Acea pinerolese industriale, gestore dei rifiuti, nei Comuni di None, Villafranca Piemonte, Vigone, Cavour, Bricherasio, Pomaretto, Inverso Pinasca, Pinasca e Perosa Argentina. L’obiettivo di Acea e del Comune è di raggiungere oltre il 70% di differenziata.

Il nuovo sistema prevede tre cassonetti (organico, indifferenziato e carta) con bocca vincolata, che si aprono con una tessera elettronica. Ogni tessera sarà associata a un solo ecopunto, per evitare la ‘migrazione dei rifiuti’.

Le bocche avranno una dimensione inferiore a prima, per evitare che nei cassonetti finiscano anche i rifiuti ingombranti.

I residenti di Riva dal 13 dicembre riceveranno la lettera informativa, con assegnazione dell’ecopunto. Dal 3 al 15 gennaio, invece, riceveranno la tessera elettronica e il materiale informativo. Le operazioni verranno svolte da personale riconoscibile tramite il tesserino che porterà con sé. Entro fine gennaio, infine, verranno chiuse le bocche dei nuovi cassonetti e si potranno solo più aprire con la tessera.
Dopo Riva, gradualmente, il nuovo sistema verrà esteso alle altre zone della città. Per vedere come funziona, Acea ha realizzato un video, visibile a questo link.

Marco Bertello