Dal pic-nic al cinema, proseguono, anche ad agosto, gli appuntamenti al Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, via Cardonata 2) proposti dalla Fondazione Cosso, con la collaborazione del progetto ‘Avant-dernière pensée’ ed il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Gli oltre 2.000 mq di parco faranno da sfondo alla rassegna estiva, che prevede attività sia per grandi che per piccini.
Sarà inoltre ancora possibile visitare, dal venerdì al lunedì, dalle 10 alle 19,30, la mostra ‘Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone’ e passeggiare per il parco, per il quale è sempre disponibile un’audio guida stagionale.
La rassegna estiva si apre domani, domenica 1° agosto, dalle 12, con un pic-nic nel parco. Con cestini a 14 euro per gli adulti e a 9 euro per i bimbi. Obbligatoria la prenotazione.
Il pic-nic si ripeterà a Ferragosto, allo stesso costo. A seguire, alle 15, ci sarà la tradizionale ‘Caccia al Tesoro’, attività didattica pensata per famiglie e bambini dai 5 agli 11 anni. Il biglietto è di 5 euro a persona, sia per adulti che per bambini.
Il primo appuntamento di ‘Cinema nel Parco’ è invece previsto per giovedì 5, dalle 21,30, con la proiezione del film ‘Miss Marx’ (2020) di Susanna Nicchiarelli, girato in parte negli spazi del Castello di Miradolo e del suo parco.
Protagonista della pellicola è Eleanor, la figlia più piccola di Karl Marx, tra le prime donne ad aver parlato di femminismo e di socialismo, ad aver partecipato alle lotte operaie e ad aver combattuto per i diritti delle donne e l’abolizione del lavoro minorile. Tuttavia, l’incontro con Edward Aveling segnerà tragicamente il destino della giovane.
Giovedì 12, dalle 21,30, sarà proiettato ‘Dumbo’ (2019), il remake cinematografico, firmato Tim Burton, del film d’animazione del 1941 ‘Dumbo. L’elefante volante’.
Per la video proiezione sono stati disposti nel parco sette grandi schermi. Nel rispetto dei suoni della natura, il pubblico sarà dotato di cuffie silent system. Dalle 19 sarà inoltre possibile fare un pic-nic nel Parco con cesti da prenotare.
Il costo del biglietto per assistere ai film è di 6,50 euro a persona. Gratuito fino a 6 anni.
Per tutte le attività la prenotazione è obbligatoria, anche per la sola visita alla mostra e al Parco, telefonando al numero 0121 502761, o inviando una e-mail a prenotazioni@fondazionecosso.it