/ Attualità

Attualità | 16 luglio 2021, 15:51

A giorni si potrà guardare il panorama dalla panchina gigante sulla Rocca di Cavour [VIDEO]

La ProCavour ha realizzato l’attrattiva sulla Torre di Bramafam, che sarà disponibile dal 24 luglio

Cavour panchina gigante

Ha i colori rosso gialli dell’antico municipium romano di Forum Vibii Caburrum e si trova sulla Torre Bramafam, seconda vetta della Rocca di Cavour.

La ProCavour ha realizzato e installato una panchina gigante che consente di guardare il panorama, da un’area prospiciente l’intersezione tra Alpi Marittime e Cozie, che abbraccia la pianura, Torino, il Monferrato, le Langhe e il Cuneese.
L’idea è nata un paio di anni fa da Marco e Michele Chiappero e, per realizzarla, ci hanno lavorato i volontari del gruppo, guidati dal presidente Marcello Bruno, in particolar modo: Flavio e Niccolò Pautassi, Elio Davicino, Giovanni Possetto, Michele Brarda, Cristian Chiappero , Fabio Moriena, Nicolò Bruno, Cesare Scalerandi, Davide Martino, Dario Bruno, Mauro Beltramo, Giancarlo Cangialosi, Sara Bosio, Claudio e Gigi Bruno e Luca Veglia. Mentre il telaio è stato saldato da Stefano Del Moro.

Il progetto è stato fatto dall’architetto Daniela Brarda e Anna Lorenzatto ha fornito la consulenza archeologica.

A occuparsi del posizionamento sono stati Roberto Beltramo con i Fratelli Rabbia e Franco Fornero. Il tutto seguito da Laura Bongiovanni e Giulia Barroero di Big Bench Project, che sviluppano l’iniziativa lanciata da Chris Bangle con le sue panchine giganti. Mentre il Comune ha seguito la parte burocratica.

Il Torrione o Torre di Bramafam è la seconda vetta della Rocca, più bassa di due metri dell’altra (460 contro 462), dove un tempo esisteva una torre di guardia. Un luogo meno frequentato dai visitatori.

La panchina gigante, che entrerà in funzione da sabato 24 luglio, si aggiunge a un’altra attrattiva lanciata dalla ProCavour per scattare una foto cartolina dalla Rocca.

 

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium