Politica - 06 luglio 2021, 15:04

Silvia Lorenzino (centrosinistra): “La mobilità sostenibile non è solo una pista ciclabile”

La candidata sindaca di Pinerolo ribadisce l’importanza che le corsie per le biciclette si integrino in un disegno complessivo

“Io sono d’accordo con la realizzazione di piste ciclabili. Ma la mobilità sostenibile non è solo una pista ciclabile. Serve un disegno complessivo, che tenga in considerazione anche chi la città la attraversa a piedi”. Silvia Lorenzino, candidata sindaca del centrosinistra (Pd, Sinistra italiana, Articolo Uno e Psi), interviene su un tema di attualità degli ultimi giorni. Il cantiere avviato in stradale Fenestrelle a Pinerolo ha riportato alla luce la questione della mobilità sostenibile e degli spazi per auto, biciclette e pedoni.

“Girando per frazioni e quartieri, mi sono resa conto delle condizioni di degrado di diversi marciapiedi – sottolinea –. Ci vuole un intervento di sistema che abbia cura anche della mobilità pedonale e che eviti l’insorgere di ingorghi di auto che causano inquinamento”.

Inoltre Lorenzino sottolinea come la pista ciclabile attuale generi incroci o ingorghi pericolosi, perché “in alcuni tratti è stata realizzata senza considerare soluzioni alternative e il contesto in cui si inseriva, sia sotto il profilo delle attività presenti in loco sia sotto il profilo della viabilità”. Infine ci voleva una maggior condivisione e un confronto con la città, come prevede il suo progetto: “Non deve essere offerta non solo una pista ciclabile, ma un diverso modello di mobilità che privilegi un convinto uso della bicicletta o agevoli gli spostamenti a piedi, quando possibile. La mobilità attiva deve essere incoraggiata per favorire il benessere individuale e collettivo, contestualmente ad una migliore fruizione dello spazio pubblico”.  

Comunicazione politica