Spettacoli teatrali in luoghi non convenzionali, contest di cortometraggi, serate di stand up comedy, mostre fotografiche, corsi di teatro, laboratorio per bambini a tema ecosostenibilità, conferenze e incontri. È un programma ricco quello di ‘ExtraOrdinario Festival’, proposto dalla compagnia Controtempo Theatre, che farà della città di Pinerolo un palcoscenico fino al 4 luglio.
“Viviamo un tempo sospeso e straordinario, emergenziale, e quindi anche le manifestazioni sono straordinarie – commenta l’assessore comunale alla Cultura Martino Laurenti –. Qui però la cosa bella è che il festival occupa spazi insoliti, si diffonde a macchia di leopardo per la Città, affronta temi diversi e lo fa usando linguaggi e forme di coinvolgimento del pubblico variegate. Bar e birrerie, piazze e prati verdi sono i luoghi, mentre i temi spaziano dall'antropologia alla comicità, dai temi ambientali a Shakespeare”.
Il filo conduttore degli eventi è parlare di diversità attraverso diverse forme d’arte.
Di seguito la prima bozza di programma. Quello aggiornato si può consultare man mano sulla pagina Facebook ‘ExtraOrdinario Festival’ https://www.facebook.com/extraordinariofestival
Laboratorio ambientale
Il laboratorio ambientale tenuto da membri di Fridays For Future e Legambiente di Pinerolo si terrà di pomeriggio nei giorni 22 maggio, 5 e 19 giugno al prato comunale di via Bertairone ad Abbadia Alpina. Tre incontri per avvicinare bambini e bambine (6-11 anni) ai temi dell’ambiente e del clima in modo divertente e creativo.
Corso di teatro
L’attore pinerolese Marco Guglielmi terrà, invece, un corso di teatro che avrà luogo nei giorni 27 maggio, 3, 10, 17 e 24 giugno, 1 e 2 luglio nel Salone dei Cavalieri sito in viale Giolitti 7 a Pinerolo. Il corso prevede anche una performance finale che si svolgerà in data e luogo da definirsi.
Mostra fotografica
“Armonie distorte” di Azzurra Brogna è una mostra fotografica inclusiva in cui l’autrice accosta due progetti “Xylella” (2019) e “Continuità” (2015) e si rivolge anche alle persone cieche ed ipovedenti. Si terrà presso Nodo Concept Space in piazza Vittorio Veneto 26 nei giorni 5, 6, 12, 13, 18, 20, 26, 27 giugno;
Stand Up Comedy con Open Mic
Nelle serate di Stand Up comedy Mario Raz, I comici in piedi, Carmine Del Grosso e Francesco Mileto divertiranno il pubblico con le loro performance al Lato Positivo in Piazza Luigi Barberi 25. È previsto anche l’Open Mic a cui possono iscriversi tutti. Le date sono da definirsi.
Contest cortometraggi
Al Lato Positivo di piazza Barbieri si terrà anche il contest di cortometraggi articolato in diverse serate: 9, 16, 23, 30 giugno e 3 luglio data in cui si premierà il miglior cortometraggio;
Spettacoli teatrali
Le realtà di Sghembo Festival, La Tarta Volante e Stranolab porteranno in scena due spettacoli teatrali. Nella stessa serata è prevista la performance finale del corso teatrale tenuto da Marco Guglielmi. Data e luogo sono da definirsi.
Infine Controtempo Theatre metterà in scena Otello di Shakespeare facendo rivivere le tematiche ancora attualissime affrontate nella suddetta opera dall’autore. Data e luogo sono da definirsi.