Un polo turistico tra Fenestrelle e Roure e una nuova pista di sci fondo, che tocchi il Selleries e il Forte delle Valli. Attorno alla rinascita della struttura ricettiva di Pracatinat è pronto a nascere un importante polo turistico, come racconta Massimo Manavella, gestore del Rifugio Selleries di Roure: “A novembre 2019, come Rifugio Selleries, avevamo partecipato al Salone Internazionale del Turismo di Lugano. Ma ora la proposta è quella di allargare il progetto all’intera zona,che vede la collaborazione del Rifugio con l’albergo diffuso ‘Le Petit Fenestrelle’, ‘la Rosa Rossa’ di Fenestrelle e Pracatinat, per un totale di 300 posti letto, e molteplici attività da proporre ai turisti”.
In progetto per il prossimo inverno, anche una pista di fondo, di cui parla il primo cittadino di Fenestrelle, Michel Bouquet: “È un’idea di cui abbiamo discusso sia con Massimo Manavella che con Emanuele Mucelli, proprietario di Pracatinat, per incrementare l’offerta turistica. Si è pensato ad un percorso ad anello, che parta proprio dalla struttura ricettiva di Pracatinat, per ruotare attorno al Prà Catinat, il prato che prende il nome dal generale francese del Seicento, dove c’è la fontana, nei pressi del bivio che porta al Rifugio Selleries, per fare ritorno alla struttura ricettiva, passando vicino anche al Forte delle Valli». Il prossimo step sarà parlarne con l’Ente Parco Alpi Cozie, sul cui territorio il percorso si snoda.