/ Attualità

Attualità | 21 febbraio 2021, 11:45

Bilancio partecipativo 2021 di Pinerolo: uno spazio sportivo polivalente in zona Serena

La proposta di alcuni docenti e residenti per recuperare un’area verde di proprietà comunale

Progetto Spazio Sport Serena

In vista delle votazioni per il Bilancio partecipativo 2021 di Pinerolo, che si terranno dal 22 al 24 febbraio, pubblichiamo una presentazione dei 3 progetti che ambiscono a ottenere i 100mila euro messi a disposizione dal Comune.

 

“Con l’emergenza Covid-19 lo scorso anno non sapevamo se si sarebbero potute usare le palestre o meno  ed abbiamo pensato a ricuperare lo spazio vicino alla secondaria di primo grado Silvio Pellico” racconta Daniele Salvai, che insegna proprio nelle medie del quartiere Serena.
L’area pubblica in questione si trova tra strada Serena e via Giovanni XXIII e in passato ospitava già delle porte da calcio. Il bilancio partecipativo è il percorso che un gruppo di insegnanti e di residenti, con il sostegno della cooperativa Chronos, ha individuato per provare a reperire i fondi necessari per creare uno spazio sportivo all’aria aperta.

Il progetto si chiama ‘Spazio Sport Serena’ e prevede il livellamento di un’area di 1.118 mq per realizzare una pista d’atletica e un campo polivalente.
La pista ha due corsie di 1,22 e una lunghezza di 60 metri, ma conta anche su una zona di partenza di 3 metri per 2,44 e una di decelerazione di 15 metri per 2,44.

Mentre il campo polivalente sarà utilizzabile per calcetto, basket, pallavolo e pallamano. Avrà un fondo di cemento di 544 metri quadri complessivi, di cui 450 destinati ad area gioco (30X15).

“Lo Spazio rimarrebbe al servizio delle scuole della zona al mattino e al pomeriggio sarebbe a disposizione di tutti – conclude Salvai –. Inoltre sarebbe un elemento di riqualificazione di un quartiere popoloso, che ha uno dei suoi punti di forza, proprio nella presenza di diverse scuole vicine”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium