/ Attualità

Attualità | 30 novembre 2020, 13:21

A Luserna San Giovanni primo giorno di scuola davanti ai cancelli delle medie [FOTO]

L’iniziativa è di cinque studenti di terza: «Vogliamo tornare a svolgere le lezioni in presenza, come succede in altre regioni che si trovano in zona arancione»

A Luserna San Giovanni primo giorno di scuola davanti ai cancelli delle medie [FOTO]

Nonostante i pochi gradi sopra lo zero, e le previsioni di precipitazioni nevose nei prossimi giorni, cinque studenti della terza media di Luserna San Giovanni hanno iniziato da oggi la loro protesta contro la scelta della Regione di non riaprire le scuole nonostante il passaggio alla zona arancione. Da questa mattina svolgeranno le attività non più a casa, in didattica a distanza, ma davanti al cancello dell’istituto di via Marconi.

«Vogliamo tornare a svolgere le lezioni in presenza, come succede in altre Regioni che si trovano in zona arancione» spiega Eric. «Non ha senso che abbiano riaperto i negozi e non la scuola per noi delle medie» gli fa eco Bruno. Sono cinque per ora i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, tutti della terza B. Essendo minorenni, i genitori si danno il turno per essere presenti nelle ore che i giovani passano all’aperto.

Il freddo del primo giorno non li ha spaventati, anzi sono soddisfatti del riscontro che hanno avuto: «Sono già passate diverse persone vedere ciò che stiamo facendo» raccontano. Da domani però torneranno davanti al cancello della scuola più equipaggiati per resistere alle basse temperature: «Andiamo avanti, perché nonostante la buona volontà dei nostri insegnanti, la didattica a distanza non è la stessa cosa di quella in presenza – spiegano Gretel e Giada –. Sopratutto per chi come noi il prossimo anno dovrà andare alle scuole superiori». «Le lezioni online erano migliori rispetto a quelle di questa primavera scorsa ma non bastano» conclude David.

Il presidente della Regione Alberto Cirio, però, al momento, non lascia spiragli, dicendo che sarebbe stato irresponsabile concedere il rientro in classe.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium