Si chiama Pista degli Allevatori ma verrà utilizzata soprattutto dai ciclisti e permetterà di raggiungere l’ultimo paese della Vallata, Bobbio Pellice, partendo del centro di Torre Pellice e senza mai toccare la trafficata strada provinciale 161. «Dalla prossima estate i ciclisti avranno la possibilità di raggiungere l’alta Valle e i suoi rifugi in maggiore sicurezza partendo, ad esempio, dalla piazzetta del nostro municipio – annuncia il sindaco di Torre Pellice, Marco Cogno –, e senza dover percorrere la strada provinciale ma su una strada bianca sulla destra orografica del Pellice adatta alle loro esigenze». Dall’area nel centro paese, che già ora è destinata solo a pedoni e bici, si può raggiungere il Ponte Bertenga che attraversa il torrente Pellice e da lì dirigersi in direzione Pian Prà condividendo la strada con le auto per poi incontrare l’inizio della pista ciclabile che raggiungerà Bobbio.
Nelle stagioni di salita e discesa dagli alpeggi, i ciclisti dovranno però convivere con le mandrie di animali in transito: «La pista infatti è stata pensata per soddisfare tre obiettivi: migliorare l’offerta cicloturistica ma anche fornire un’alternativa alla provinciale per gli allevatori in transumanza e per garantire alla protezione civile una pista sulla destra orografica da usare in caso di problemi sulla sinistra orografica che compromettano la viabilità principale». La ciclabile sfrutterà le strade bianche già esistenti ma finora non completamente collegate: «Circa 500 metri di strada, invece, dovranno essere create per completare il percorso».
La realizzazione della Pista degli Allevatori è stata finanziata con 140.000 euro ricavati dai fondi destinati ai Pmo (Piani di manutenzione ordinaria) che gestisce l’Unione montana e della progettazione si sta occupando il Comune di Villar Pellice. «I lavori necessari saranno svolti nella primavera del 2021 – prevede Cogno – in modo che la ciclabile sia pronta per la stagione turistica del prossimo anno».