Due volontari della Croce Rossa di Vigone sono impegnati nell’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da Sars-Cov-2. I volontari gestiscono il personale infermieristico che deve svolgere i prelievi a coloro che rientrano nel campione Istat di 150mila persone. I test sierologici sono partiti il 25 maggio e servono per capire quanti italiani hanno sviluppato anticorpi perché entrati a contatto con il nuovo coronavirus.
Il Centro operativo sieroprevalenza in cui operano si trova a Crescentino, mentre l’unità logistico-operativa ha la base al Centro Polifunzionale di Castello d’Annone. L’associazione vigonese è stata impegnata sin dalla prima ora dell’emergenza, nell’aiuto alla popolazione con diverse iniziative, tra cui la consegna a domicilio di spesa e farmaci, per le persone impossibilitate a uscire di casa per ragioni sanitarie.