"Stimiamo 100-130 partecipanti con un totale di 600 cani" Luca Castelletta, presidente del Club italiano sleddog (Cis) introduce così la gara che si terrà dal 21 al 22 febbraio a Pragelato, con cerimonia di inaugurazione la sera di giovedì 20.
L’evento è stato presentato stamattina all’Atl di Pinerolo e si terrà nell’impianto del fondo, che comunque rimarrà aperto al pubblico, garantendo una decina di km di pista olimpica da percorrere.
"I concorrenti verranno divisi in diverse categorie: ci saranno competizioni da 5,5 a 25 km" anticipa Casteletta. Per il percorso più piccolo si partirà con 2 cani che trainano la slitta, poi il numero crescerà. Alla competizione sono ammesse le razze nordiche pure: samoiedo, groenlandese, alaskan malamute e siberian husky.
Sono 20 anni che Pragelato non ospitava una manifestazione simile e non era comunque una gara di campionato europeo. Il sindaco Giorgio Merlo e i suoi assessori Mauro Maurino e Claudio Salvai hanno spiegato l’intenzione dell’Amministrazione comunale: "Vogliamo portare a Pragelato diversi sport per attirare turismo internazionale".
Il Comune si è mostrato un po’ preoccupato per l’arrivo di così tanti cani, chiedendo garanzie di pulizia della pista ed è stata pronta la rassicurazione di Luca Chiarelli, titolare di The husky experience, che opera a Pragelato e Sestriere: "Pulirò personalmente la pista alla fine di ogni manche".