/ Fotogallery

Fotogallery | 25 gennaio 2020, 17:34

Gianduja e Giacometta alla conquista del mondo: nasce a Torino l'Associazione Maschere Internazionali

Presentata in Comune, accoglie tutte le realtà piemontese, liguri e valdostane, in ricordo di Andrea Flamini

Gianduja e Giacometta alla conquista del mondo: nasce a Torino l'Associazione Maschere Internazionali

"L'eredità che Andrea Flamini ci ha lasciato è molto grande, e noi siamo orgogliosi di portarla avanti". Con queste parole la neonata Associazione Maschere Internazionali ha ricevuto dal Comune di Torino la "benedizione" per diffondere in Europa e oltre il vivace folklore del carnevale nostrano.

Gruppi storici provenienti da tutto il Piemonte - ma anche da Liguria e Val d'Aosta - si sono dati appuntamento a Palazzo Civico per la presentazione ufficiale della nuova realtà culturale, sulla scia di quanto costruito dall'indimenticabile "Gianduja" dell'Associassion Piemontèisa fino alla sua scomparsa, nel marzo 2017. 

"Il Piemonte conta 1500 maschere, un patrimonio immenso", ha commentato Santino Puleo, presidente della neonata AMI. "Flamini, prima di noi, ha fatto sì che tutto questo fosse conosciuto anche al di fuori dall'Italia. Il nostro scopo ora è condividerne con tutti la bellezza, valicando le Alpi e non solo".

"Ringraziamo per l' impegno - ha commentato l'assessora comunale alla cultura Francesca Leon - e ci auguriamo che questa tradizione possa essere conosciuta da molti". 

Tra i desideri dell'associazione, quello di riportare a Torino l'Europeade, il più grande festival della cultura popolare europea. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium