Il nuovo presidente della Pro loco di Torre Pellice è il più giovane da quando se ne ha memoria. Eletto all’unanimità dal direttivo a inizio gennaio, Andrea Regoli sta per compiere infatti 26 anni: «Sono il membro del direttivo più giovane, così come tra i più giovani è stata scelta anche la vice presidente: Irene Miceli». Regoli vive a Pinerolo ma è cresciuto in Val Pellice tra Luserna San Giovanni e Torre Pellice, dove oggi è titolare di un negozio di ottica. Gli studi l’hanno portato per anni lontano dalla valle: a Bergamo e a Torino.
«Ho apprezzato l’idea di affidare cariche di responsabilità ai più giovani – così Regoli commenta la sua nomina –. Nei prossimi tre anni punteremo sulle manifestazioni per portare più gente in paese e stiamo già lavorando per alcune novità in periodo estivo».
La Pro loco organizza eventi ormai classici e che attirano un buon numero di visitatori: le fiere florovivaistiche ed enogastronomiche Fiori e Sapori (in primavera) e Colori e Sapori (in autunno), il mercatino di Natale e le mezze notti bianche nei mesi di luglio ed agosto.
Irene Miceli, la nuova vice presidente, è nell’associazione dal marzo 2009, interrompendo l’attività di volontariato solo dal 2015 al 2018: «Mi auguro che ci sia sempre più sinergia e collaborazione con i commercianti e le altre associazioni di zona, in modo da poter organizzare manifestazioni ed iniziative che valorizzino le risorse locali» è il suo augurio.
Classe 1981, come Regoli anche lei ha vissuto alcuni anni lontano dalla vallata prevalentemente per motivi di studio e professionali: «Ho frequentato l’Istituto d’arte orafa di Valenza dove ho anche lavorato come disegnatrice di gioielli per diversi anni. Mi sono stabilita definitivamente con la mia famiglia a Torre Pellice dal 2003». Dal 2010 Miceli si occupa in particolare dell’organizzazione dei mercatini degli hobbisti che si svolgono in paese.