Prima Pagina

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

‘Bang!’ a Pinerolo, il nuovo festival che parla ai giovani Leggi

‘Bang!’ a Pinerolo, il nuovo festival che parla ai giovani

Comune e biblioteca uniscono libri, arte e fumetti in tre giorni dedicati alla creatività

La ‘CiocoRun’ di None ai blocchi di partenza con piccoli e grandi Leggi

(Foto di Claudio Bonifazio)

Parte del ricavato della corsa non competitiva verrà devoluto all’Aido-Admo del Torinese

A San Pietro Val Lemina i ‘reenactor’ ricordano la tragedia del Freidour Leggi

(Foto di repertorio)

Il raduno in memoria dell’incidente del 1944 si terrà nel fine settimana

Cronaca

La manifestazione a Udine

I ciclisti di ‘PedaliAmo per Gaza’ in manifestazione a Udine

La carovana di 20 pedalatori del Pinerolese è arrivata oggi nella città che ospita Italia-Israele

Eventi

Al via la seconda edizione del "Norma Fantini Opera Contest"

Al via la seconda edizione del "Norma Fantini Opera Contest"

Il concorso torna a Fossano con quattro intense giornate di audizioni, dal 19 al 22 marzo 2026

Politica

Il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco

Detenzione Trentini, Nicco: "Il regime venezuelano liberi lui e tutti gli altri imprigionati ingiustamente"

Il presidente del Consiglio regionale è stato il primo firmatario di un ordine del giorno che chiede al governo italiano di attivarsi per la sua liberazione

Attualità

Maria Long a un Vertical Sunset

Il ricordo di Maria Long, la donna che non avrebbe mai smesso di correre

È stata fondatrice della scuola di fondo di Pragelato assieme al marito e per tenersi allenata correva in montagna. Protagonista del ‘terzo tempo’ di tante gare, ha vinto cinque volte la Tre Rifugi

Cultura e spettacoli

La Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli riprende vita!

La Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli riprende vita!

Il dott. Pepino, cofondatore di Reply S.p.A. ha formalizzato l’acquisto dell’immobile e del parco che nel 1742 videro la luce grazie alla volontà di Casa Savoia. I

Economia e lavoro

La crisi dell’auto colpisce anche la filiera: Torino e il Piemonte soffrono ancora più dell’Italia

La crisi dell’auto colpisce anche la filiera: Torino e il Piemonte soffrono ancora più dell’Italia

Cala il fatturato e crolla l’occupazione nel 2024. E le previsioni sul 2025 sono più cupe della media nazionale. Cipolletta: “Puntiamo su nuovi mercati e sulla capacità di fare filiera”

Salute

immagine d'archivio

"Il futuro è oggi": presentato il 21° Bilancio sociale e di Sostenibilità della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Nuovi importanti traguardi per l'Istituto di Candiolo: 291 ricercatori impegnati in 40 laboratori, 577 operatori clinici, oltre 1 milione e 300mila prestazioni ambulatoriali erogate

Viabilità e trasporti

Scuola e formazione

L'Università di Torino e il boicottaggio di Israele: parla chi ha votato "no" alla mozione per Gaza [VIDEO]

L'Università di Torino e il boicottaggio di Israele: parla chi ha votato "no" alla mozione per Gaza [VIDEO]

Susanna Terracini, direttrice del dipartimento di Matematica, ha spiegato le sue ragioni al Podcast a Domicilio: "Sono arrabbiata per le morti a Gaza, ma il boicottaggio non è la risposta"

Sport

(Foto di Christian Bosio)

Volley A1/F: la Monviso Volley cerca conferme a Perugia

Dopo la bella prestazione di Macerata, arriva una trasferta ostica

Adnkronos - Ultim'ora

Duello Meloni-Landini, per Treccani cortigiana "oggi è un'offesa"

Duello Meloni-Landini, per Treccani cortigiana "oggi è un'offesa"

Ultim'ora

(Adnkronos) - Anche una parola come "cortigiana" può diventare un ordigno lessicale. Usato in diretta tv da Maurizio Landini, raccolto e rilanciato via social da Giorgia Meloni, il vocabolo ha riacceso il dibattito non tanto sulle dinamiche del...

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium