Prima Pagina

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

Qualità della differenziata bassa? Acea Pinerolese Industriale lancia una campagna Leggi

Il lancio della campagna di comunicazione Acea

Il sindaco di Pinerolo, però, chiede “operazioni shock” per ottenere un miglioramento

Dazi Usa, le aziende di Torino e Piemonte adesso hanno paura: "A rischio la nostra sopravvivenza, le istituzioni ci proteggano" Leggi

Ufficiali i dazi Usa annunciati dal presidente Donald Trump

Indagine di Cna sulle possibili conseguenze, Zanzottera e Genovesio: "E' un attacco frontale: timori per le microimprese. Servono nuovi mercati". Cellino (Api): "Ora dialogo con la Cina". Gay: "Temo l'inflazione". Cirio: "Scelta sbagliata, l'Europa...

Nichelino, città dei murales, ne dedica uno al gioiello del territorio: la Palazzina di Stupinigi Leggi

Nichelino dedica un murale al gioiello del territorio: la Palazzina di Stupinigi

L’opera fa parte di un progetto più ampio che ha coinvolto oltre 20 classi degli istituti Maxwell ed Erasmo da Rotterdam. Ecco dove si trova

Cronaca

Scoperta “fabbrica” della ganja alimentata da un allaccio abusivo: 700 piante sequestrate

Scoperta “fabbrica” della ganja alimentata da un allaccio abusivo: 700 piante sequestrate

Arrestati nel pinerolese un 34enne e un 43enne. All’interno 15 chili di sostanza già essiccata e pronta alla vendita, oltre un sofisticato sistema di ventilazione e illuminazione

Eventi

Ale e Franz al Teatro Alfieri dal 4 al 6 aprile

I top performers del Circo, il Valsusa FilmFest, la fioritura dei ciliegi alla Reggia: cosa fare a Torino fino a domenica 6 aprile

Il musical incontra l'opera a Stupinigi, La Dama di Picche al Regio. Si ride con Ale&Franz, si balla con the choir of man. A teatro, Gifuni, Accabadora della Murgia, La locandiera e il Fu Mattia Pascal

Politica

Dopo circa un secolo, il Pinerolese non gestirà più l’acqua in autonomia

Dopo circa un secolo, il Pinerolese non gestirà più l’acqua in autonomia

Da domani il servizio idrico di Acea Pinerolese Industriale passa ufficialmente sotto Smat

Attualità

Il salone del nucleo Ciabot, inaugurato oggi

Stanze per volontari diventano un ‘Ciabot’ per persone con decadimento cognitivo

Il Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni inaugura il nuovo nucleo

Cultura e spettacoli

Topolino parla in torinese: domani in edicola, la storia "Topolino e il ponte sull’oceano" in dialetto

Topolino parla in torinese: domani in edicola, la storia "Topolino e il ponte sull’oceano" in dialetto

Scritta da Alessandro Sisti per i disegni di Marco Gervasio è stata tradotta dal Professore di Unito, Riccardo Regis

Economia e lavoro

L’olio lubrificante usato: un rifiuto pericoloso da gestire con cura

L’olio lubrificante usato: un rifiuto pericoloso da gestire con cura

Il Servizio di raccolta all’insegna della Qualità e della Sicurezza di Amambiente è garantito dalle varie Certificazioni in possesso dell’Azienda

Salute

L'équipe di cardiologia dell’AslTo3

Fibrillazione atriale: Rivoli e Pinerolo sono i primi ospedali in Piemonte a mettere in campo una nuova tecnica

Sono stati svolti 3 interventi con un nuovo sistema di ablazione, grazie a un catetere dotato di navigazione magnetica

Viabilità e trasporti

L'incontro a Pancalieri

Pancalieri, nuove rotatorie e riforma viaria per alleggerire il traffico pesante

Un piano che prevede l'adeguamento delle intersezioni e il miglioramento del raccordo tra le strade provinciali

Scuola e formazione

L’inaugurazione delle panchine rosse

In ‘piazza Fontana’ a Pinerolo gli studenti aprono gli occhi sulla violenza contro le donne

Sono state presentate oggi le due nuove panchine rosse realizzate dagli studenti del Maria Curie e dall’Engim in occasione del progetto ‘Rosso indelebile’ curato da Artemixia con Svolta Donna

Sport

Granfondo di Casteggio: vittoria per Nicolò Tamussi e Olga Cappiello FOTO

Ottimi numeri nella seconda prova del circuito Coppa Piemonte Drali, tra le società ancora leader l’ASD Rodman Team

Adnkronos - Ultim'ora

Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia

Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia

Ultim'ora

(Adnkronos) - I dazi di Donald Trump colpiranno anche l'Italia, con le tariffe del 20% applicate all'Unione Europea, e costeranno ad ogni famiglia fino a 160 euro. Una stangata americana su cui accende i riflettori il centro studi di Unimpresa,...

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium